Poon Hill trek, Nepal.

Pokhara è raggiungibile da Kathmandu in circa 8 ore di autobus. Si parte dalla stazione dei bus di Kartipath, circa 15 minuti a piedi dal Thamel. Ce ne sono diversi in fila, meglio chiedere. Bancarelle di masala tea aspettano turisti e nepalesi in viaggio. Il nostro bus, prenotato dall’albergo il giorno prima, si ferma ogni mezz’ora per recuperare gente, pause the, pause dal bath, pause bagno, pause snack, pausepausepause.

Ma qui è la prassi. Ci si gode una passeggiata lungo il Lago Phewa e ci si prepara per il giorno successivo. Partenza ore 8.00, direzione Nayapul, raggiungibile in un’ora e mezza/due via taxi o bus.

IMG_2945_1

Qui si trovano Jeep pronte a portarvi  a Hille, 1510 metri. Oppure potete decidere di incamminarvi a piedi. Cosí abbiamo fatto. Passerete il paesino dove dovrete mostrare i vostri permessi**, salirete una lunga strada sterrata e in due ore e mezza sarete arrivati. Noi qui ci fermiamo per pranzare, scegliamo la Hille Suhma Guesthouse, in fondo al paese. Siamo in bassa stagione, non c’è nulla di pronto ma tutto viene cucinato al momento: bisogna contare almeno un’ora di sosta. Qui beviamo il primo ginger tea di altri mille che seguiranno.

Si attraversa Tikhedhunga (1540 mt) e alle 14.00 si comincia la scarpinata degli oltre 3000 gradini che portano a Ulleri (2080 mt). Una lunghissima scalinata dove incontriamo qualche negozietto, molti bambini, lavoratori, trekkers scoppiati!

IMG_2994_1

IMG_2981_1

Troviamo ospitalità alla Majestic Guesthouse. C’è una stufa centrale nella sala da pranzo, ed è l’unica dell’edificio. Ci si raduna tutti attorno, tra stendini improvvisati ed indumenti appesi ad asciugare. Si aspetta la cena delle 18.00 e si va a letto molto presto.

Una regola che vige in tutte le guesthouse è quella di decidere cosa si mangerà per cena entro le 17.00 e la colazione entro sera. Vi daranno un menu appena arrivati e farete la vostra ordinazione nel pomeriggio.

Giorno due, sveglia alle 6.30.  Si ammira l’alba sull’Annapurna South (7219 mt) e sull’Hiunchuli (6441 mt) prima di una colazione energetica a base di omelette e porridge! Da qui in poi troverete cartelli che scoraggiano l’uso della plastica, e diversi punti con acqua potabile per riempire le vostre borracce. Fare un refill d’acqua costa circa 100 rupie a litro.

Alle 8.00 ci si mette in cammino: oggi il percorso è piu’ breve, si passano villaggetti prima di inoltrarsi  nella foresta ed arrivare a Gorephani bassa, dove si attraversa un check point della polizia a cui vanno mostrati i permessi del trekking. Qui non c’è molto, proseguiamo per Ghorepani alta (2870 mt) che raggiungiamo per le 12.00.

Il Lodge Mountain View offre una vista meravigliosa, anche dalle camere si ammirano Annapurna South e Dhaulagiri. 

La giornata non è finita: ci aspetta il tramonto a Poon Hill. Collina sopra Ghorepani, si raggiunge con una scalinata (l’ennesima!!) per circa 300 mt di dislivello. Siamo a 3210 mt, aspettiamo il tramonto. In mezzo a nuvole rosa e bandierine, svettano tre giganti: l’ Annapurna south (7219 mt), il Dhaulagiri (8167 mt), il Machapuchare (6993 mt).

E’ indescrivibile la pace che regna in questi luoghi.

Ci precipitiamo alla guesthouse: dopo il tramonto cala il buio ma soprattutto il gelo!! Quindi: indumenti pesanti anche se poco prima c’era il sole, e un frontalino/pila sono necessari.

Giorno tre: partenza in salita. Ma come, non dovevamo scendere?

300 metri di dislivello percorsi a gradinate prima di un’interminabile discesa nemica delle ginocchia. Nel bosco si scende e si risale sino a Tadapani (2710 mt), dove ci si ferma per pranzo prima delle ultime due ore di sentiero che portano a Ghandruk (1990 mt).

E’ la nostra ultima sera. La Bishow Guesthouse si trova all’inizio del paese; proseguendo ne troverete altre decine. La cena stasera si consuma a stufa spenta, ma d’altronde abbiamo l’acqua calda e ci sembra incredibile!

Il giorno successivo si torna a Pokhara. Il sentiero prevede una discesa verso Kimche, per salire su un qualche mezzo che ci porti in città. C’è un autobus scassato e delle jeep in attesa di passeggeri. Sono troppo care: solitamente aspettano di partire con un numero sufficiente di viaggiatori (6-7), ma oggi sembra non esserci nessuno, e l’autista ci propone il viaggio per 5000 rupie (2500 a testa)! L’autobus costa circa 500. La nostra scelta ricade qui. Intanto il conducente va come un pazzo e ci porta a destinazione in meno di quattro ore.

La nostra fatica viene ripagata con una cena squisita al Maya Pub & Restaurant di Pokhara: due vere birre!!

IMG_3071

Per il trekking non ci siamo appoggiati ad alcuna agenzia, è un percorso fattibile se siete abituati alla montagna. Certo, avrete il peso degli zaini con voi, ma basta portare l’essenziale (sacco a pelo, acqua ed indumenti pesanti).

Qui le spese che abbiamo affrontato (a testa):

  • Bus Kathmandu-Pokhara 1000 rupie
  • Taxi Pokhara-Nayapul 1000 rupie/ bus 100 rupie
  • Hotel Pokhara Silver Oaks Inn 2 notti (andata & ritorno) 4000 rupie per una camera doppia
  • Pranzo Hille 500 rupie
  • Ulleri Majestic Guesthouse (1/2 pensione) 1500 rupie
  • Ghorepani Lodge Mountain View (pensione completa) 2100 rupie
  • Tadapani pranzo 600 rupie
  • Ghandruk Bishow Guesthouse (1/2 pensione) 1500 rupie
  • Bus Kimche-Pokhara 500 rupie
  • Entrata Poon Hill 50 rupie
  • Permessi trekking: 4260 rupie

E qui le tappe riassunte:

Giorno 1: Nayapul (1070 mt) – Hille (1510 mt) – Ulleri (2080 mt)

Giorno 2: Ulleri (2080 mt) – Ghorepani (2870 mt) – Poon Hill (3210 mt)

Giorno 3: Ghorepani (2870 mt) – Tadapani (2710 mt) – Ghandruk (1990 mt)

Giorno 4: Ghandruk (1990 mt) – Kimche (1640 mt) – Bus per Pokhara

** Per ottenere i permessi, dovete recarvi al Tourist Office di Kathmandu. Si trova poco oltre la Torre dell’Orologio, si prosegue sempre dritto oltre questa e ci si arriva dopo 10 minuti a piedi. Portate con voi 4 fotografie e abbiate a mente il percorso che intendete fare: dovrete compilare un questionario prima di avere la carta-permesso. Il tutto per circa 4260 rupie, 2260 per l’accesso all’Annapurna conservation area e 2000 per il permesso trekking. Se vi appoggiate ad un’agenzia, si occuperà di tutta la pratica.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...