Da Bangkok a Bangkok: 2000 chilometri e tanti autobus. Seconda puntata.

Da Chiang Kong, ultimo paese della Thailandia, entriamo in Laos con un autobus che ferma a Huai Xai, a nord del Paese.
La nostra prima tappa, come ho raccontato QUI, è Luang Nahmta, che lasciamo ben presto per avventurarci in un trekking nella giungla, dove per la prima volta ho il piacere di conoscere le sanguisughe(!).

La nostra prossima tappa è Luang Prabang, sulle rive del Mekong, e si rivelerà essere uno dei miei posti preferiti in Asia. L’atmosfera che si respira nelle ore serali a bordo fiume è magica, così come lo è all’alba per le strade, quando file di monaci si riversano per la città portando avanti l’antico rituale dell’elemosina. I locali li aspettano, seduti ai bordi delle strade, e donano loro sticky rice, non incrociando gli sguardi e tenendo un rispettoso silenzio.

Luang Prabang è spiritualità, incarnata nella cerimonia mattutina del Tak Bat e dai numerosi templi che si trovano in città, a partire dal complesso Wat Xieng Thong, al cui interno si trovano santuari, templi, residenze, giardini e una magnifica pagoda.

Luang Prabang è cultura e tradizione. Lo si impara visitando il TAEC, il museo di arte tradizionale e centro etnologico.

Ma Luang Prabang è soprattutto vita: i suoi mercatini colorati ad ogni ora del giorno, quell’odore di cibo che inonda le strade, il susseguirsi di locali di ogni tipo, le persone per strada, il chiasso e la confusione che convivono nella stessa città in cui all’alba regna una pace sconosciuta.

Poco lontano dalla città (circa un’ora di viaggio), si giunge alle Kuang Si Waterfalls, un vero paradiso in cui rinfrescarsi dall’umido caldo asiatico.

Vang Vieng è la meta successiva di questo viaggio in autobus che, tappa dopo tappa, ci riporterà al punto di partenza: Bangkok. Ci capitiamo il giorno di Halloween, e la prima impressione non è quella di essere in Laos ma nel bel mezzo di un mega party. Il giorno dopo le acque si calmano, e con uno scooter affittato ci addentriamo tra i campi di risaie, in un clima di quiete totale.

La nostra meta finale, Bangkok, si avvicina, e arrivarci sarà una totale impresa di fiducia. Dopo essere saliti su un bus teoricamente diretto in Thailandia, veniamo scaricati nella capitale, Vientiane. Io, Alessandro e un altro ragazzo con le cuffie in testa, che chiede all’autista in modo ossessivo “And now? And now!?”. Effettivamente, anche noi siamo discretamente perplessi, quando al lato opposto della strada scorgiamo un signore sbracciarsi in nostra direzione. Lui sarà il nostro autista sino alla Thailandia, pare.

Saliamo con il nostro amico Andnow sul pulmino dall’aria condizionata troppo alta, veniamo forniti di un pezzo di scotch arancione da appiccicare sulla maglietta e portati alla frontiera. A quanto dice l’autista, grazie a questo pezzo di plastica colorato, una signora ci riconoscerà appena attraversato il confine e ci porterà a prendere l’ultimo bus, quello veramente diretto a Bangkok. Così il nostro secondo conducente ci lascia un’altra volta in mezzo alla strada, ci indirizza su un mezzo che ha il solo scopo di attraversare un ponte di confine, e si rassicura di mostrare lo scotch arancione ad una signora che, incredibilmente, esiste davvero!

Eccoci, in attesa del nostro ultimo bus per Bangkok: solo uno delle decine su cui siamo saliti per questa traversata di duemila chilometri.

E’ valsa ogni chilometro percorso.

Qui la prima puntata del nostro viaggio: https://sullastradablog.com/2017/01/22/da-bangkok-a-bangkok-2000-chilometri-e-tanti-autobus-prima-puntata/

Elaborazione in corso…
Ti sei iscritto alla mailing list. Grazie!

Un pensiero su “Da Bangkok a Bangkok: 2000 chilometri e tanti autobus. Seconda puntata.

  1. Pingback: Da Bangkok a Bangkok. 2000 chilometri e tanti autobus. Prima puntata. – Sullastradablog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...