Mani belle che non leggono.

Via Quarda, pieno centro storico, Savona. Non ci passo mai, in via Quarda. Quando ci passo, ai negozi, non ci faccio caso. Sarà perché in una città che conosci da quando sei bambina dopo un pò la perdi, la voglia di esplorare cosa ti sta intorno. La scorsa settimana però, qualcosa ha attirato la mia …

Leggi tutto Mani belle che non leggono.

Da Bangkok a Bangkok: 2000 chilometri e tanti autobus. Seconda puntata.

Da Chiang Kong, ultimo paese della Thailandia, entriamo in Laos con un autobus che ferma a Huai Xai, a nord del Paese.La nostra prima tappa, come ho raccontato QUI, è Luang Nahmta, che lasciamo ben presto per avventurarci in un trekking nella giungla, dove per la prima volta ho il piacere di conoscere le sanguisughe(!). …

Leggi tutto Da Bangkok a Bangkok: 2000 chilometri e tanti autobus. Seconda puntata.

Chefchaouen, la perla blu.

Si trova a circa duecento chilometri da Fès, ed è in assoluto una delle città marocchine più affascinanti che io abbia visitato. Fondata da esiliati andalusi a metà del Quattrocento, Chefchaouen ricorda le sue origini con le sue stradine strette e tortuose, e le sue pareti abbellite da fiori e vasi. Due giorni bastano per …

Leggi tutto Chefchaouen, la perla blu.

Sulla sponda del lago Ontario mi sono seduta e ho pianto.

Sulla sponda del lago Ontario mi sono seduta e ho pianto. Che invenzione stupida, le frontiere. I confini, l'immigrato, l'emigrato, il clandestino, l'extracomunitario, il rifugiato, l'esiliato, il bianconerogiallolivastro. Tu sì, io no. Tu no, io sì. Possibilità. Una chance. Dove sta il nostro diritto alla possibilità? Questi tramonti sullo skyline fanno brutti scherzi. L'orologio canadese …

Leggi tutto Sulla sponda del lago Ontario mi sono seduta e ho pianto.

Toh, guarda cosa hanno fatto i Moghul.

Sul pullman che da Jaipur ci porta ad Agra fa caldo. Molto caldo. Del resto è il biglietto è extra cheap, quindi finestrini aperti et  voilà, pronti a partire. Non ancora abituati all'India, ci stupiamo di gente che sale e scende in corsa per vendere profumi, snack di noccioline e cipolla, samosa, e naturalmente pani, …

Leggi tutto Toh, guarda cosa hanno fatto i Moghul.

Vai alla scoperta dell’Outback.

Una giovane coppia di innamorati, lui in pieno mullet anni Ottanta. Una timida tedesca, capelli gialli, un appassionato di fotografia, cinesi amanti dell'obiettivo, una guida con accento tanto, molto, australiano. Poi, io e Alessandro. Prendi un gruppo variegato, mettilo su un furgoncino, e vai alla scoperta dell'outback australiano. Dormi con i sacchi a pelo intorno …

Leggi tutto Vai alla scoperta dell’Outback.