Whv Canada: cosa fare appena arrivati?

Eccoci arrivati. Abbiamo superato il volo, affrontato la neve al nostro arrivo (Si, probabilmente se l’arrivo non è previsto in piena estate si verrà accolti da soffici fiocchi bianchi), ci accorgiamo che la nostra valigia è troppo grande e l’accento canadese non è quello che abbiamo imparato a scuola, ma dopotutto siamo arrivati. Siamo in …

Leggi tutto Whv Canada: cosa fare appena arrivati?

Poon Hill trek, Nepal.

Pokhara è raggiungibile da Kathmandu in circa 8 ore di autobus. Si parte dalla stazione dei bus di Kartipath, circa 15 minuti a piedi dal Thamel. Ce ne sono diversi in fila, meglio chiedere. Bancarelle di masala tea aspettano turisti e nepalesi in viaggio. Il nostro bus, prenotato dall'albergo il giorno prima, si ferma ogni …

Leggi tutto Poon Hill trek, Nepal.

Great Ocean Road. Da Alice Springs a Melbourne (Parte due).

Ci lasciamo alle spalle Cape Bridgewater dopo aver visitato i Blowholes, gayser d'acqua di mare, la Petrified forest e la colonna di otarie, raggiungibile attraverso un sentiero ventosissimo di due ore (andata e ritorno). Da Port Fairy a Cape Otway, lungo  la cosiddetta Shipwreck coast, si stagliano rocce, gole, panorami a non finire. La costa …

Leggi tutto Great Ocean Road. Da Alice Springs a Melbourne (Parte due).

2750 Km: da Alice Springs a Melbourne. Parte prima.

Dopo quindici giorni in van e due notti all'aria aperta, ci godiamo il nostro bus-camera all' Alice secret's travellers Inn.   Si tratta di un ostello con camerate e camerette private, c'è quella in stile alpino e la nostra, il bus-camera. Si dorme in un Volkswagen riadattato (il mio sogno), firmato da tutti i viaggiatori passati …

Leggi tutto 2750 Km: da Alice Springs a Melbourne. Parte prima.

Dal Northern Territory al Western Australia: Darwin-Broome.

C'è un fuso orario tra il Northern Territory e il Western Australia. C'è un fuso orario di un'ora e mezza. Insomma, tu sei lì che guidi tranquillo, passi la frontiera, consegni frutta e verdura (c'è la quarantena, vi controllano il mezzo. Ma se la nascondete bene...) e metti l'orologio indietro di un'ora e mezza. Dopo …

Leggi tutto Dal Northern Territory al Western Australia: Darwin-Broome.

Litchfield National Park.

A 178 km da Darwin, il Litchfield National Park ci dà il benvenuto con una pioggia tropicale e delle formiche verde acceso sulle gambe. Non male, come secondo giorno in terra australiana. D'altronde, lo si legge ovunque che una delle principali attrazioni in Australia, sono proprio gli animali. E' sera e troviamo un campeggio non …

Leggi tutto Litchfield National Park.

Avremo esagerato?

  Mancano quattro giorni. Poco meno di 96 ore al viaggio che ci terrà lontani per sei settimane. Ci porterà prima a Bangkok, ci accompagnerà verso il Laos attraverso una slow boat, passando per Ayuttahya e Chang Mai. Ci farà attraversare le foreste laotiane, raggiungere i villaggi a Nord, ritornare verso la storica Luang Prabang prima di arrivare nella capitale, Vientiane. …

Leggi tutto Avremo esagerato?

Sicilia West Coast

Un'enorme coppetta di gelato alla mandorla e nocciola. Ecco come ci accoglie Trapani, mentre aspettiamo il nostro aliscafo diretto a Favignana. Il camping Egad ci offre un bungalow a forma di igloo provvisto di ogni comodità. Con le biciclette affittate poco prima ci avventuriamo per le calde stradine dell'isola. Cala Rossa, dove ci aspetta un mare …

Leggi tutto Sicilia West Coast

Zolfo e cenere. L’Etna.

Il giardino di Leoca non poteva accoglierci meglio: lenzuola profumate, aperitivo in camera e colazione con pistacchi e ricotta fresca. Per averlo prenotato due ore prima, davvero niente male. Siamo a Nicolosi, ad una distanza di pochi chilometri dal vulcano più grande d'Europa: l'Etna. Da qui a non molto ci troviamo al rifugio Sapienza, il punto d'accesso …

Leggi tutto Zolfo e cenere. L’Etna.

Tra minareti e bazar. Istanbul.

Il sapore salato dell'ayran, il vento del Bosforo, le lampade colorate, il fondo del caffè, il vapore dei bagni, il fumo dei narghilè nei locali serali. Ecco cosa mi ricorda Istanbul. L'ayran. La bevanda per eccellenza. L'ho vista essere consumata a qualsiasi pasto. Uno yogurt salato, un pò più liquido di come ce lo aspetteremmo …

Leggi tutto Tra minareti e bazar. Istanbul.