Da Bangkok a Bangkok: 2000 chilometri e tanti autobus. Seconda puntata.

Da Chiang Kong, ultimo paese della Thailandia, entriamo in Laos con un autobus che ferma a Huai Xai, a nord del Paese.La nostra prima tappa, come ho raccontato QUI, è Luang Nahmta, che lasciamo ben presto per avventurarci in un trekking nella giungla, dove per la prima volta ho il piacere di conoscere le sanguisughe(!). …

Leggi tutto Da Bangkok a Bangkok: 2000 chilometri e tanti autobus. Seconda puntata.

Chefchaouen, la perla blu.

Si trova a circa duecento chilometri da Fès, ed è in assoluto una delle città marocchine più affascinanti che io abbia visitato. Fondata da esiliati andalusi a metà del Quattrocento, Chefchaouen ricorda le sue origini con le sue stradine strette e tortuose, e le sue pareti abbellite da fiori e vasi. Due giorni bastano per …

Leggi tutto Chefchaouen, la perla blu.

Due giorni a Marrakech.

Si chiama Aiut e lavora al riad Naya in centro Marrakech. Giriamo un bel pò prima di trovarlo, tra le viuzze della medina. E' lui che ci consiglia diverse esperienze da vivere in città, dal cibo all'hammam. Per la cena ci tuffiamo nella piazza centrale, Djemaa El Fna. Il nostro primo cous cous dopo una settimana in …

Leggi tutto Due giorni a Marrakech.

Asfalto, polvere e spezie.

Fés è un labirinto di strade, vociare di persone, odori sconosciuti, un tajine e carne con prugne, un vagare continuo per le vie, mercati e colori, fili di cotone, the alla menta in cambio di acquisti, terrazze con mura grezze che si affacciano sulla Grande Moschea, odore di pelle, vasche di tintura, cugini e fratelli …

Leggi tutto Asfalto, polvere e spezie.

Islanda low-budget. Si può?

Già. Perché quello che si sente in giro è proprio questo. L'Islanda è uno dei paesi più cari d'Europa. E no, questo articolo purtroppo non smentirà quello che siete abituati a sentirvi dire. Ma vi darà qualche accorgimento per cercare, là dove si può, di spendere un pochino meno rispetto a viaggi già organizzati del tuttogiàdecisodallacolazionealdormire. …

Leggi tutto Islanda low-budget. Si può?